Chi siamo, cosa vogliamo fare

Siamo un gruppo di studenti che scrivono da diverse zone d’Italia.

Cerchiamo di raccontare la nostra vita al tempo del coronavirus Covid-19.

Studentesse e studenti possono partecipare come meglio desiderano: scrivere pagine di diario, riflessioni, racconti, poesie, canzoni; elaborare vignette, disegni, fumetti; creare video; pubblicare fotografie.

Con la “didattica a distanza” insegnanti e studenti perdono moltissimo. Perdono il contatto fisico, il gioco di sguardi, le inflessioni vocali, il calore, il dialogo disteso o serrato e tanto altro. Perdono tutto questo, ma conquistano anche qualcosa di importante: la possibilità di aprirsi al mondo, alla realtà viva e pulsante, che troppe volte viene trascurata o esclusa dalla didattica. Perdono il contatto fisico, ma conquistano la possibilità di connettersi con le vite di altri esseri umani, che proprio in questo momento vivono la stessa emergenza. Perdono la comunità della classe, ma conquistano la possibilità di creare una comunità allargata a tutti coloro che stanno vivendo questi giorni critici e vogliono condividere la loro esperienza. Questo stiamo provando a fare.

Saremo chiusi in casa, ma aperti al mondo. Saremo a distanza, ma ancora più uniti.

Il progetto, proprio perché ha tra gli obiettivi la creazione di una comunità allargata, potrebbe presto estendersi anche a studenti che abitano in altri Paesi (europei e non).

N.B. Per ora il blog è aperto a studenti delle scuole superiori. In futuro, vedremo.

Pubblicità