Cologno Monzese (Milano) |
Mi sono chiesto molte volte come potesse essere realmente la vita in una situazione di emergenza mondiale, e devo dire che nei film viene raccontata in maniera diversa da come stiamo vivendo oggi.
È da più di un mese che il governo ci ha imposto di rimanere a casa e di uscire solo in caso di necessità.
Le mie giornate durante la quarantena le trascorro da solo, i miei genitori lavorano fino alle otto di sera per consegnare il cibo alle persone che ne hanno bisogno, e quando posso li aiuto. Internet si è rivelato la mia fonte di ispirazione, divertimento e passatempo in questo periodo; molte aziende infatti, stanno fornendo servizi online gratuiti per le persone che adesso non possono più uscire dalla propria abitazione.
Ci sono giorni in cui mi sento felice e altri in cui mi sento depresso: sembra di stare su una giostra, le mie emozioni cambiano in poco tempo senza alcun motivo.
In queste settimane ho conosciuto aspetti della vita di cui non ne avevo mai sentito parlare; quando esco di casa per portare fuori il cane, sfrutto ogni minuto per respirare l’aria “pulita”, perché le macchine non circolano più come prima e quindi lo smog sembra essere diminuito.
Questa situazione drammatica sta, però, permettendo al pianeta Terra di poter rinascere: le persone che lo abitano, infatti, stanno cambiando le proprie abitudini e gli animali, in passato spaventati dalla frenesia degli esseri umani, stanno finalmente ripopolando i loro habitat naturali.
Le giornate di sole di questi ultimi giorni mi trasmettono serenità e speranza.
Quando tutto questo sarà finito, torneremo tutti, con un bel sorriso, ad abbracciarci, perché avremo superato un momento della nostra vita molto pesante e difficile da gestire.
Alessio Di Nunno (ISIS Leonardo da Vinci, Cologno Monzese – MI)